20 Lug Quando il rapporto con il fornitore è a prova di crisi
“Affinità elettive – Legami di impresa” è il riconoscimento dedicato alle aziende che hanno saputo instaurare un rapporto solido con un fornitore. Diversi i casi di successo premiati nell’ambito della X edizione di “Brianza Economica”.
Sono state premiate sei aziende il cui rapporto di lavoro con un fornitore è caratterizzato da un legame longevo: “Affinità elettive – Legami di impresa”, questo il premio speciale assegnato nell’edizione di quest’anno di “Brianza Economica”, manifestazione che valorizza le imprese e i lavoratori del territorio brianzolo.
Si tratta di un riconoscimento che celebra la fiducia e la stima tra azienda e fornitore, permettendo di consolidare il reciproco business. È il caso della Gildo Profilati, specializzata nella produzione di profilati estrusi in materiale termoplastico, per il legame con la GPZ Packaging, attiva nella fabbricazione di imballaggi. Sono state le stesse imprese a segnalare, attraverso canali istituzionali come Assolombarda, i casi di “affinità elettive”.
Premio “Brianza Economica 2017 – Affinità elettive” Il titolare dell’azienda, Franco Bandelli, che ha ritirato il premio consegnatogli direttamente da un rappresentante della GPZ Packaging, ha sottolineato quanto sia fondamentale avere un rapporto di fiducia con il proprio fornitore, descrivendolo come un partner con il quale dialogare per trovare le soluzioni migliori che possano valorizzare gli interessi e le professionalità di entrambe le parti.
Lavorare insieme conviene, anche attraverso i contratti di rete, grazie ai quali si possono realizzare progetti ed obiettivi condivisi, incrementando la capacità innovativa e la competitività sul mercato. Allargando lo sguardo alla situazione lombarda e, più in generale, italiana, sono 18.000 le aziende in Italia che lavorano insieme attraverso contratti di rete.
La fotografia di questo tipo di rapporti nel sistema imprenditoriale italiano, scattata dall’Ufficio Studi della Camera di commercio di Monza e Brianza a maggio 2017, registra una crescita del numero di imprese coinvolte in un contratto di rete – tra 2016 e 2017 – del 29,7%.
In Italia sono complessivamente 3.613 i contratti di rete, anche questi in aumento del 30,1% in un anno. In Lombardia ne sono stati siglati quasi 900 che vedono coinvolte 2.929 aziende.
Fonte: AssoLombardaNews